Dall’agricoltura sociale e dalla collaborazione con Folias nasce un’opportunità di orientamento per i giovani NEET di Roma e dei Comuni a nord-est della Capitale
Tutti su per Terra! è …
► Orientamento on the job per scoprire opportunità di impiego lavorative
► Un progetto rivolto a NEET, not (engaged) in education, employment or training, dai 18 ai 25 anni di Roma, Monterotondo, Area Metropolitana Nord-est e Bassa Sabina
► Inclusione sociale, oltre che lavorativa, con azioni di accompagnamento, tutoraggio e sostegno psicologico
Il progetto

Insieme a Folias, e grazie al contributo progettuale ed economico della Fondazione Mission Bambini, stiamo avviando in questo autunno 2019 un progetto di agricoltura sociale che ha un obiettivo e un target molto specifico: accompagnare in un percorso di inclusione un gruppo di NEET, giovani non occupati e non impegnati in istruzione o formazione.
In modo particolare pensiamo a quei ragazzi che faticano a imprimere una direzione alla propria vita anche a causa delle difficoltà di varia natura che affrontano quotidianamente (sociali, economiche, familiari, ecc.)
Tutti su per Terra!
Progetto di Agricoltura Sociale
di Kairos e Folias Cooperativa Sociale
in collaborazione con
Perché un progetto di Agricoltura Sociale?
Fare Agricoltura Sociale significa piantare un seme e scoprirsi produttivi vedendolo germogliare.
Chiunque può dar vita a qualcosa di buono, qualcosa che porti profitto ad un’azienda, qualcosa che si possa portare a tavola e mangiare insieme alle persone con le quali si condivide una giornata di lavoro. La natura esprime meglio di qualsiasi altra cosa l’impatto positivo che può avere anche una mansione semplice, come piantare un seme.
L’Agricoltura Sociale è, anche per questo, un’esperienza educativa che offre opportunità di inserimento socio-lavorativo, formazione e orientamento. Un’occasione per sperimentare cose nuove, scoprire di saperle fare e immaginare il proprio futuro.
►Approfondimento: Cos’è l’Agricoltura Sociale?
Cosa offre Tutti su per Terra?
- Orientamento, accompagnamento, tutoraggio e sostegno psicologico
- Percorsi di orientamento on the job, praticando e sperimentando diverse attività
- Formazione professionale in aziende agricole
A chi si rivolge?
Tutti su per Terra! è rivolto a NEET che:
- hanno un’età compresa tra i 18 ai 25 anni
- vivono a Roma, Monterotondo e nell’area nord-est della Città Metropolitana
- sono in stato di inoccupazione persistente, caratterizzato da una prolungata lontananza sia dal lavoro che dallo studio e da altre opportunità di formazione
- presentano uno svantaggio sociale, economico o familiare
Dove si svolge?
Tutti su per Terra! concentra le proprie attività in modo particolare in 3 luoghi:
- Casale di Martignano – Roma, sulle rive del Lago di Martignano
- Cooperativa Agricola Coraggio – Roma, zona La Giustiniana
- Centro di Aggregazione “Il Cantiere” – Monterotondo Scalo, via Aldo Moro 18/b

Come partecipare?

In queste settimane c’è anche la possibilità di partecipare alle “Giornate di Agricoltura Sociale”. Partono da qui i percorsi del progetto Tutti su per Terra!
Si tratta dei consueti e periodici appuntamenti con cui Kairos offre un assaggio delle esperienze, all’interno di aziende agricole.
►Leggi il programma e le date delle Giornate
►O compila il seguente form