L’Agenzia per l’Autonomia del progetto#CrescereInsiemeaiuta i nuclei familiari mamma-bambino, in difficoltà economiche e sociali, nella ricerca di soluzioni abitative e lavorative adatte per le condizioni e le possibilità delle mamme e per le esigenze educative dei bambini
Accompagnando le madri sole nel raggiungimento dell’autonomia, possiamo metterle in condizione di non far rinunciare i propri figli a scuola, gioco e futuro. L’Agenzia per l’Autonomia di #CrescereInsieme collabora con i servizi e le strutture private e pubbliche, che seguono nel quotidiano i nuclei familiari vulnerabili mamma-bambino, nella realizzazione di percorsi personalizzati per il raggiungimento dell’autonomia abitativa e lavorativa.
Servizi sociali, strutture e organizzazioni del Terzo Settore possono rivolgersi all’Agenzia per essere supportati nell’accompagnamento delle famiglie monogenitoriali in percorsi di autonomia.
Gli operatori specializzati dell’Agenzia lavorano in stretta collaborazione con servizi e strutture che hanno già in carico i nuclei familiari. Una collaborazione che coinvolgerà anche le organizzazioni partner del progetto #CrescereInsieme.
Insieme si decideranno dei Progetti personalizzati che guideranno le madri nella costruzione di un futuro stabile. Una condizione necessaria per permettere ai bambini di crescere pensando allo studio, al gioco e ad attività culturali e sportive. E per permettere alle mamme di crescere insieme a loro.
L’Agenzia per l’Autonomia opera insieme ai servizi e/o alle strutture che seguono il nucleo familiare mamma-bambino nella quotidianità.
A chi può essere utile l’Agenzia
Nuclei vulnerabili Mamma-Bambino, cioè famiglie in difficoltà economica e/o sociale composte da una madre sola e uno o più figli di età inferiore ai 6 anni;
Servizi pubblici e privati che si occupano dell’accoglienza o dell’inclusione socio-lavorativa di ragazze madri e famiglie in difficoltà composte da mamme sole con bambini ;
Operatori dei servizi.
Preghiamo di non contattare l’Agenzia per richieste diverse da quelle indicate in questa pagina.
Contatti dell’Agenzia per l’Autonomia
📱 Telefono e Whatsapp (anche con videochiamata) → 388 0549879
💻 Skype → Agenzia per l’autonomia 📆 Dal lunedì al giovedì ⏰ Orario: 9.30-13.00 / 14.30-16.00
Fino al termine delle misure per contenere l’epidemia di Covid-19, l’Agenzia seguirà il seguente orario: 10.00-12.00 / 14.00-16.00
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analitici anonimizzati per fornirti le sue funzionalità e per migliorare la tua esperienza. Cliccando su "Ok", scrollando o continuando la navigazione accetti la cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.